BESCIAMELLA O SALSA MORNAY – QUANDO E QUALE UTILIZZARE?

Besciamella o Salsa Mornay? Quali sono le differenze?

La besciamella è una delle salse basilari della cucina italiana, è una salsa molto versatile si può utilizzare per diverse preparazioni, oltre alle classiche Lasagne . Viene cosi chiamata dal francese ‘ béchamel’, deriva dal nome di colui che viene ritenuto il suo inventore Louis de Béchameil, maestro di casa alla corte di Luigi XIV.

La Salsa Mornay è una variante della besciamella e viene utilizzata per accompagnare piatti di pesce, uova, carne, verdure grigliate. Andiamo a vedere le ricette di entrambe.


BESCIAMELLA

INGREDIENTI PER 5 PERSONE:

  • 0,50 gr burro
  • 0,50 gr farina
  • 0,500 ml latte
  • sale
  • noce moscata q.b

PROCEDIMENTO:

  • in una pentola versa il latte e portalo a ebollizione
  • aggiungi il sale e la noce moscata
  • in una casseruola a parte prepara il roux ; fai sciogliere il burro e unisci la farina, fai cuocere per 2 min uti senza farlo colorire o attaccare
  • versa il latte nel roux e con la frusta lavora energicamente la salsa per evitare che si formino dei grumi
  • fai bollire la salsa a fuoco basso per 5 minuti


SALSA MORNAY

INGREDIENTI PER O,500 ML DI BESCIAMELLA :

  • 0,500 ml di besciamella
  • 0,100 ml panna liquida
  • 2 tuorli
  • 0,30 gr di parmigiano o gruviera grattugiato
  • sale

PROCEDIMENTO:

  • in una bacinella ( bowl) amalgama i tuorli con la panna
  • incorporali nella besciamella
  • cuoci a fuoco medio per due minuti mescolando sempre
  • ritira dal fuoco e aggiungi il formaggio, mescola bene
  • conserva la salsa coperta fino al suo utilizzo

SCARICA QUI IL PDF DELLA RICETTA

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.