CROSTATA CATALANA
Weekend arrivato e con lui anche la pioggia… olè.
Voglia di sole …estate….. capelli al vento…. voglia di leggerezza e spensieratezza che , almeno a me solo l’estate porta.
Oggi vi propongo questa ricetta di crostata un po'” insolita”, la tradizione italiana che si unisce a quella spagnola……l’incontro è stato perfetto.
INGREDIENTI
FROLLA
100 gr burro temperatura ambiente
100 gr zucchero
200 gr farina
1 uovo medio/grande
1/2 bacca di vaniglia
un pizzico di sale
CREMA CATALANA
500 ml latte
5 tuorli
125 gr zucchero
35 gr amido di mais
buccia 1 limone
1 pizzico di cannella
zucchero di canna
PROCEDIMENTO
-Lavorate il burro con lo zucchero
-Aggiungete la farina, l’uovo, un pizzico di sale e i semi della 1/2 bacca di vaniglia, amalgamate bene gli ingredienti tra loro, finché’ l’impasto non risulta liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigo per 30 minuti.
-Mettete a scaldare il latte con la buccia del limone, precedentemente lavato per bene.
-Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungete la fecola e un pizzico di cannella e mescolate.
-Togliete la buccia di limone dal latte e versatelo nel composto di tuorli e zucchero, mescolate il composto con cura. Rimettete tutto nella pentola e portate a bollore; fate bollire la crema per qualche minuto, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
-Mettete la crema a raffreddare in una ciotola con la pellicola a contatto, in modo che non si formi la crosticina .
-Foderate una tortiera da 22 cm con carta forno, stendete la pasta frolla allo spessore di circa 1/2 cm , e cuocete a 180° per circa 20 minuti.
-Fate raffreddare la crostata
-Versate la crema all’interno della crostata, e fate riposare in frigo per circa 2 ore
-Cospargete la crostata con zucchero di canna e con un cannello caramellate la crostata, se non avete un cannello potevo caramellarla in forno con la funzione grill per qualche minuto, coprendo con della stagnola i bordi della crostata che altrimenti bruciano
Alla prossima ricetta
Silvia
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!