CROSTATINA FROLLA AL PISTACCHIO, CREMA AL MASCARPONE E LAMPONI

Fragrante frolla al pistacchio, una soffice nuvola di mascarpone e tanti succosi lamponi. Si può desiderare altro? Direi di no!

INGREDIENTI PER 6 TORTINE:

FROLLA

  • 80 g burro
  • 80 g zucchero semolato
  • 30 g pistacchi tritati finemente
  • 160 g farina
  • 1 uovo
  • 150 g lamponi freschi

CREMA AL MASCARPONE

  • 75 g miele
  • 2 tuorli
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 250 g mascarpone

PROCEDIMENTO:

  • lavora il burro con lo zucchero fino a quando il composto non è omogeneo
  • aggiungi il pistacchio tritato, la farina, l’uovo
  • impasta bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un impasto bello omogeneo
  • avvolgi la pasta frolla nella pellicola e riponi in frigorifero a riposare per 15 minuti
  • ora in una planetaria, metti i 2 tuorli d’uovo con il miele e monta bene alla massima velocità
  • aggiungi ora il mascarpone e i semi della bacca di vaniglia, e mescola ancora con la frusta della planetaria fino a quando il composto è bello montato ( riponi in frigo fino all’utilizzo)
  • ora prendi la frolla, infarina leggermente il piano di lavoro e stendila, mi raccomando non troppo sottile
  • ora rivesti gli stampi delle crostatine con la frolla, e cuoci in forno a 180° ( forno già a temperatura) per circa 12 minuti
  • estrai le crostatine e lasciale raffreddare
  • quando sono fredde servile con la crema di mascarpone e decora con i lamponi freschi

Puoi utilizzare comunque anche mirtilli, pesche o fragole. Se scegli le pesche, puoi utilizzarle crude, oppure anche tagliate a spicchi e passate in un pentolino con poco zucchero di canna e brandy, cuoci per 2-3 minuti a fuoco vivo e servi con la crostatina.

Un’altra idea, questo dessert lo puoi realizzare scomposto. Al posto della crostatine realizza dei biscotti che servi in un piatto con la crema al mascarpone a lato e la frutta. Insomma usa la tua fantasia e crea.

Questo comunque è un dolce che fa degustato non troppo freddo, quindi il mio consiglio è quello di assemblarlo al momento di servire, insomma anche tu, come nelle cucine, lavori espressa 😉


Piatto: Ceramiche Terrami

Poggia posate: Ceramiche Terrami

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.