Cupcake ciococoffee

cupcake

E poi ci sono quelle domeniche lente, dove tutto sembra andare a rallenty, fuori il cielo è grigio, la nebbia sembra entri quasi in casa, e i rumori all’esterno hanno un suono ovattato. Le domeniche che preferisco, perché puoi rimanere in pigiama fino al pomeriggio, sono le domeniche dai pasti o troppo ricchi di calorie, perché senti il bisogno di coccolarti un po’ o, completamente il contrario, dove il pasto più ricco della giornata è uno yogurt con i cereali, io le chiamo “le domeniche stropicciate”.

E da una ” domenica stropicciata” è uscito questo cupcake ciococoffee

INGREDIENTI PER 12 CUPCAKE

125 gr burro leggermente salato (a temperatura ambiente)

150 gr zucchero grezzo di canna

2 uova

100 gr farina

50 gr cacao in polvere

1 bustina lievito per dolci

1 tazzina di caffè (lungo il caffè)

12 pocket coffee

PER LA GLASSA

100 gr philadelphia

50 gr zucchero a velo

100 gr cioccolato fondente

PROCEDIMENTO

Mettete il burro, lo zucchero,le uova , la farina,il cacao e il lievito in una bacinella e lavorate con uno sbattitore elettrico per circa un minuto. Aggiungete la tazzina di caffè e lavorate l’impasto con lo sbattitore finché non diventa soffice e cremoso. Suddividete l’impasto in 12 pirottini, riempiendoli fino a 3/4.

Cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 15/20 minuti. Sfornate e fateli raffreddare.

Per la preparazione della glassa, sciogliete il cioccolato a bagnomaria con un cucchiaino di burro. In una ciotola mescolate lo zucchero a velo con il philadelphia, amalgamate bene, e successivamente aggiungete il cioccolato sciolto e amalgamate la glassa, che dovrà risultare omogenea e liscia. Con l’aiuto di una sac a poche farcite i vostri cupcake e decorate con un pocket coffe.

IMG_8131

cupcake pocket

IMG_8110_edited

IMG_8116_edited

BUONA DOMENICA

SILVIA

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.