GREEN COUS COUS

Cucina qualcosa in più che ti può tornare utile tra qualche giorno, come? Ormai lo sai a quanto io tenga al menù settimanale, è un metodo ottimo per organizzarti i pasti della settimana, ridurre gli sprechi in cucina e limitare le preparazioni. Il piatto che ti propongo oggi, vuole essere un suggerimento per assemblare delle verdure che puoi aver utilizzato nei giorni precedenti.

Ti faccio un piccolo esempio :

  • lunedì inserisci in menù scaloppine di pollo con zucchine in padella ( in questo caso prepari una quantità maggiore di zucchine, una parte la utilizzi per le scaloppine, una parte la riponi in frigo in un contenitore chiuso ermeticamente)
  • martedì puoi mettere in menù pasta con crema di piselli e feta ( anche in questo caso cucina una quantità maggiore di piselli, e come per il precedente, una parte la utilizzi, e l’altra la conservi in frigo)

La verdura cotta se conservata in maniera corretta, quindi riposta in frigo da fredda e chiuso in un contenitore ermeticamente può durare per circa 3 giorni senza problemi ( se utilizzi il sottovuoto i giorni si allungano anche a 5).

Giovedì puoi inserire nel tuo menù questo piatto, che realizzerai veramente in pochissimi minuti , il tempo di cottura del cous cous.

Come vedi con piccoli accorgimenti, e giocando in anticipo puoi veramente accorciare i tempi di preparazione dei tuoi pasti.


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 250 g cous cous precotto
  • 350 ml acqua calda
  • 3 zucchine tagliate a cubetti
  • 300 g piselli lessati
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • 8 noci spezzettate
  • olio evo
  • sale
  • basilico tritato ( olio al basilico)

PROCEDIMENTO:

  • in una padella versa un filo di olio evo, aggiungi l’aglio e fai soffriggere leggermente
  • aggiungi le zucchine tagliate, il sale
  • cuoci a fuoco vivo per 5 minuti
  • in una bowl versa l’acqua bollente, il cous cous, mescola e lascia riposare per 4-5 minuti
  • aiutandoti con un cucchiaio stempera il cous cous
  • aggiungi le zucchine, i piselli, le noci , aggiusta di sale se serve
  • insaporisci il cous cous con 1-2 cucchiai di olio al basilico, mescola bene
  • fai riposare in frigo almeno un’ora prima di servire

Questo cous cous è ottimo anche caldo, quindi un piatto che puoi realizzare anche questo autunno.

P.s al posto dell’olio al basilico, puoi fare un’emulsione con olio evo e foglie di menta. In questo modo renderai il piatto ancora più fresco e leggero.


Qui puoi scaricare il PDF della ricetta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.