MELANZANE GRIGLIATE SUPER SAPORITE
In questo periodo in molte mi avete chiesto modi ‘ alternativi’ per smaltire melanzane e zucchine che l’orto produce. Oggi vi propongo questa ricetta di melanzane, ma potete replicarla anche con le zucchine.
Potete mettere in un vaso di vetro, con olio extravergine e poi far bollire i vasetti. In questo modo avete zucchine e melanzane buone e saporite anche nel periodo invernale.
Realizza questa ricetta con melanzane dalla consistenza soda, con la buccia lucida e liscia, senza ammaccature. La qualità della materia prima è la base per la riuscita ottimale di un piatto.
INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE :
- 6 melanzane lunghe
- sale
- 2 spicchi di aglio sbucciati e tagliati a rondelle
- peperoncino q.b ( decidi tu il grado di piccantezza che vuoi conferire al piatto)
- olio evo
- prezzemolo abbondante tritato
PROCEDIMENTO:
- lava le melanzane, elimina il peduncolo con un coltello
- taglia la melanzana a metà
- in uno scolapasta riponi la melanzana con la parte tagliata verso l’alto e cospargi di sale fino
- lascia spurgare la melanzana per una notte intera ( questa operazione puoi farla la sera dopo cena, riponi in frigo le melanzane tagliate e con il sale)
- accendi il fuoco al massimo e posiziona sopra la piastra / bistecchiera ( quello che hai a disposizione)
- lascia che si scaldi per alcuni minuti senza nulla sopra
- posiziona le melanzane nella piastra e fai cuocere fino a quando la melanzana si stacca bene ( circa 5 minuti per lato) questo dipende dalla grandezza della melanzana e dal tipo di fuoco che hai
- gira la melanzana e cuoci dall’altro lato
- quando sono cotte metti le melanzane in un piatto da portata, cospargi con prezzemolo abbondante, peperoncino e abbondante olio evo
- ripeti l’operazione fino a quando sono tutte cotte
- conserva in frigo prima di servire
Con questa preparazione puoi conservare le melanzane per 2-3 giorni in frigo coperte.
Scarica qui il PDF della ricetta
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!