PAUSA PRANZO CON GUSTO!

Ognuno di noi ha voglia di un pranzo che sia sano, dal giusto apporto nutrizionale , di facile e veloce preparazione e anche non troppo costoso.

La maggior parte degli Italiani , consuma il pranzo fuori casa , chi in ufficio, chi presso la mensa aziendale e chi al bar. Non sempre i pasti consumati rispecchiano tutto quello di cui abbiamo bisogno, ordinarlo ogni giorno è comunque costoso , e pianificare una intera settimana di pranzi fuori casa richiede tempo.

E’ per questo che ho deciso di farlo io per voi. Vi propongo una settimana di piatti semplici , gustosi e dalla facile e veloce preparazione , una sorte di piatto unico , in modo da avere meno preparazioni e in modo da sporcare il meno possibile.

Il consiglio che mi sento di darvi per avere una buona organizzazione e gestione dei pasti, è quella di avere una ‘linea’ sempre pronta in cucina . Cosa intendo per ‘linea’? Una serie di ingredienti che considerate INDISPENSABILI per voi e che utilizzate spesso durante la settimana. Nella mia cucina non può mancare mai ‘il fondo ‘ che preparo solitamente la domenica con : cipolla, aglio , carote , cucino e suddivido in contenitori e ripongo in frigo , sempre pronto come base per sughi, contorni o polpette.

Un’altro elemento sempre presente è una salsa che preparo con prezzemolo, aglio e olio , frullo con il mixer e conservo in frigo , utilizzo per condire verdure o insaporire alcuni piatti. Sono elementi che uno può considerare superflui , ma vi garantisco che non è cosi. Preparare un sugo di pomodoro senza fondo di cipolla , non è un sugo di pomodoro! Avere una base sempre pronta e disponibile in frigo, vi garantisco che vi agevolerà molto!!!

LUNEDI

  • INSALATA DI LENTICCHIE

100 gr lenticchie cotte ( 65 gr secche )

50 gr ceci lessi

50 gr broccolo lesso

2 carote cotte in forno (180° per 20 minuti) con sale, un filo di olio evo , origano, aneto , paprika affumicata

Metti gli ingredienti in una ciotola condisci con olio evo e un cucchiaio di pesto alle erbe.

MARTEDI

  • POLLO E CAVOLO NERO

1 petto di pollo circa cotto alla piastra e tagliato a striscioline

50 gr cavolo nero tagliato a mano

80 gr pomodoro ciliegino

Metti tutti gli ingredienti assieme , condisci con olio evo sale e pepe

MERCOLEDI

  • INSALATA INVERNALE

120 gr farro cotto (60 gr crudo)

1 arancia sbucciata e tagliata a spicchi

50 gr radicchio tagliato a julienne

50 gr emmenthal tagliato a cubetti

20 gr noci

In un piatto fondo disponi gli ingredienti, condisci con sale e olio evo

GIOVEDI

  • UOVA IN INSALATA

2 uova sode

150 gr insalata mista

pane integrale tostato

condimenti : olio evo -sale -pepe

VENERDI

SALMONE E AVOCADO

100 gr farro cotto ( 50 gr crudo)

80 gr filetto salmone cotto con un filo olio evo e poco sale

40 gr piselli (facoltativi)

1 avocado a fette

condimenti salsa tahina

Condisci il farro con un cucchiaio di salsa , disponi sopra il salmone , l’avocado e i piselli , irrora con un’altro cucchiaio di salsa .

ORGANIZZIAMO IL LAVORO

DOMENICA preparate

  • pesto erbe (basilico-coriandolo-menta-prezzemolo-menta- pinoli-aglio-olio evo) frulla tutto con il mixer , conserva in un contenitore di vetro , copri sempre la parte superiore con olio evo questo permette di fare da ‘tappo’ e farlo conservare meglio
  • cuocere le carote
  • lessare lenticchie e ceci se li utilizzate secchi
  • lessare broccoli ( contenitore chiuso e frigo)
  • lessare farro ( contenitore chiuso e frigo ) si mantiene senza problemi 3/4 giorni
  • cuocere le uova sode ( si mantengono 6/7 giorni in frigo) vanno lasciate con il guscio e messe in frigo fredde

LUNEDI preparate

  • cucinare il pollo e tagliarlo a striscioline
  • lavare cavolo e pomodori

MARTEDI preparate

  • lavare e tagliare radicchio
  • sbucciare e tagliare a spicchi l’arancia

GIOVEDI preparate

  • cuocere salmone
  • lessare farro

Come avrete notato i piatti sono semplici , variano ogni giorno, contengono sempre proteine e carboidrati. Le grammature sono da considerarsi per una persona . Questi piatti possono essere anche una valida soluzione per organizzare i vostri pasti in famiglia.

BUONA PREPARAZIONE E BUON PRANZO

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] come già anticipato qui , io consiglio sempre di avere nella propria cucina , dispensa degli elementi, preparazioni che […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.