PIANIFICARE,ORGANIZZARE LE PAROLE CHIAVE DI NOI MAMME

Quando rientri a casa , dove metti le chiavi dell’auto?? Ti starai chiedendo il perchè di questa domanda. Hai mai fatto caso che ogni nostra azione, giusta o sbagliata , viene memorizzata nel nostro cervello e resa abitudine, se fatta con una certa frequenza. La cosa bella, è che noi quelle abitudini le possiamo cambiare.

Mi piace essere organizzata, avere ordine , pianificare , credo che questa mia caratteristica sia stata rafforzata facendo la cuoca, lavorando in cucina.

Pianificare, organizzare…… che significato hanno per voi questi termini??? Se quando abitavo con i miei genitori, pianificare e organizzare le mie giornate era una cosa semplice, ora che sono sposata e con 3 figli la cosa è un po’ più complessa , ma assolutamente fattibile. Che cosa meravigliosa siamo noi mamme, riusciamo sempre a incastrare tutto , a far combaciare le cose, cuciniamo con una mano sola, mentre l’altro braccio ormai non ha più sensibilità a causa del pupo che deve per forza controllare tutto ad altezza mamma , impariamo ad aprire qualsiasi cosa con una mano , ci ingegniamo , scoviamo capacità che non pensavamo di avere.

Un elemento importante quanto organizzazione è, a mio parere creare una routine nei bimbi che li porti a imparare a gestire i tempi in maniera autonoma . Ad esempio entrambi i miei grandi ormai hanno l’abitudine di prepararsi la sera i vestiti per il giorno seguente , la mattina non sarebbero in grado di farlo, a volte scendono le scale con gli occhi ancora chiusi. Finita la colazione ognuno sistema le proprie cose, tazza, biscotti, marmellata e puliscono. Quando hanno sport , le rispettive borse devono essere pronte la sera prima , cambio compreso. Non controllo mai le loro borse di sport, devono essere autonomi e responsabili , hanno l’età per esserlo in queste piccole cose.

Quando si hanno dei bimbi , sopratutto se piccoli pianificare non è sempre cosi facile e naturale, perché i fattori che possono influenzare tutta la tua meravigliosa pianificazione che ti sei preparata sono molti. Alzi la mano a chi non è mai successo di essere in ritardo , perché proprio quel giorno il bimbo decide di dormire , e anche se cerchi di svegliarlo perché lo devi allattare non c’è verso ( li capisci che già cosi piccoli ti prendono in giro). Oppure le volte che sei pronta per uscire, e lui in quel momento esatto decide di rigurgitare, e no non puoi semplicemente pulirti, ma devi assolutamente mettere subito tutto in lavatrice, perché l’odore del latte materno rigurgitato è qualcosa di inspiegabile , di terribile. Per non parlare delle innumerevoli volte che si ammalerà, e questo ormai è cosa scientificamente provata succede sempre in prossimità del weekend , quando non hai nonni a disposizione , comunque sempre in prossimità di eventi importanti o, ciliegina sulla torta durante le vacanze tanto sognate .

La mia organizzazione di mamma è cosi composta:

  • la sera prima preparo già la tavola per la colazione del giorno dopo, tovaglietta americana, tazze , fette biscottate , biscotti per i bimbi , tovaglioli, pentolino del latte già sopra il piano a induzione , spremi agrumi , arance e coltello
  • tempi scanditi mi sveglio quasi sempre alla solita ora( nottata con Eduardo permettendo) svuoto la lavastoviglie, faccio colazione, mi preparo , alzo i bimbi sempre alle 7.30
  • colazione e poi tutti a preparasi
  • si esce di casa dalle 8.06 alle 8.10
  • rientro sulle 8.20 circa e dedico circa 1 ora a sistemare casa, lavatrice, asciugatrice , passo aspirapolvere , spesso preparo il pasto per la cena
  • poi inizio a lavorare tra ricette e computer fino alle 16.10
  • recupero i bimbi e a casa a fare merenda , tre volte la settimana hanno sport , quindi i tempi sono precisi , a volte se so che ho delle commissioni da fare dopo averli portati a sport , prima di uscire mentre loro si rilassano un po’ mi preparo già la tavola, in modo da avere tutto pronto quando rientro
  • Eduardo cena alle 19.30 , mentre noi verso le 20
  • quando sono a casa ognuno ha un compito la sera, questa cosa l’hanno gestita loro, si sono fatti una tabella , dove a giorni alternati uno prepara la tavola e uno sparecchia , papà passa l’aspirapolvere e aiuta a sistemare la cucina
  • 20.30/ 21 bagnetto a Eduardo e poi messa a nanna
  • Niccolò e Jacopo invece stanno con noi fino le 21.30 poi vanno in camera a leggere

Con questa organizzazione mi trovo bene, non ho tempi morti e riesco a fare quasi sempre tutto quello che mi sono imposta, non mi sento stressata, e se un giorno non riesco a fare qualcosa mi ripeto che va bene cosi, il giorno seguente partirò da quello.

PIANIFICARE LA GIORNATA , MI PERMETTE DI AVERE UN QUADRO GENERALE DI QUELLO CHE DEVO FARE, PER OTTIMIZZARE IL MIO TEMPO E AVERNE DI PIÙ’ PER LE COSE CHE REALMENTE CONTANO.

Per me è indispensabile , scrivermi tutto quello che devo fare, segnarmi subito quello che mi viene in mente , e cercare di rispettare gli orari che mi sono imposta per fare le cose.

Anche voi mamme cercate di pianificare il più possibile? Quali sono gli elementi essenziali della vostra organizzazione?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.