PIZZA DI CAVOLFIORE SENZA FARINA: PROVALA!

Tante varianti, un’unica base

Sarò sincera, la prima volta che ho sentito ‘pizza di cavolfiore senza farina’ mi è sceso un velo di tristezza.

Cioè, sappiamo bene quanto sia sacra la pizza in Italia e ogni tentativo di snaturarla suona un po’ come una bestemmia.

Però.

C’è un però.

Basta cambiare nome e parlare di ‘Finta pizza di cavolfiore’ e già sale la curiosità; e poi ti garantisco che è un’ottima idea per mangiare le verdure anche quando non sono proprio il piatto preferito.

Quante proprietà questo cavolfiore!

È una verdura quasi priva di grassi e zuccheri, in compenso contiene un’alta percentuale di tiamina (vitamina B1), acido pantotenico (vitamina B5) e vitamina C. Insomma, c’è un motivo se la sua raccolta coincide con il periodo dell’influenza: è un alleato prezioso per il sistema immunitario.

E se preferisco i broccoli?

La ricetta che sto per condividere si può fare con diversi tipi di verdura:

  • cavolfiore
  • zucchina
  • broccolo
  • cavolo romano

Le dosi degli ortaggi rimangono invariate.

Pizza di cavolfiore senza farina

Ingredienti per 1 pizza:

  • 500 g cavolfiore
  • 1 uovo
  • sale
  • 100 g formaggio grana grattugiato
  • 100 g mozzarella per pizza tagliata a cubetti
  • olive taggiasche

Procedimento:

  • pulisci il cavolfiore. Elimina le foglie esterne, dividi le cime e lavale sotto l’acqua corrente
  • lascia sgocciolare le cime per 10 minuti, mettile in un frullatore e frulla per bene. Se non disponi di un frullatore puoi usare una grattugia
  • versa il cavolfiore in una bowl. Aggiungi l’uovo, il formaggio, il sale e mescola bene
  • disponi ora l’impasto su una teglia tonda del diametro di 22-25 cm
  • inforna a 180° in forno statico per 15 minuti.
  • estrai la pizza dal forno, aggiungi la mozzarella e le olive
  • metti in forno per altri 5 minuti
  • servi e gusta

Pizza di cavolfiore senza farina: idee per condirla

Ti lascio alcuni ottimi abbinamenti per condire le tue finte pizze:

  • zucca e funghi: 100 g di zucca e 200 g di funghi champignon
  • margherita: 80 ml di passata di pomodoro e 100 g di mozzarella
  • pomodori secchi e acciughe: 60 g di pomodori secchi, 3 filetti di acciughe e 100 g di mozzarella
  • pomodori secchi e olive: 60 g di pomodori secchi, olive q.b e 100 g di mozzarella
  • spinaci e pomodorini: 250 g di spinaci, alcuni pomodorini freschi e 100 g di mozzarella

Come vedi le varianti che puoi proporre sono molte, decidi tu se preferisci realizzare la pizza di cavolfiore bianca o rossa.

E ricorda: cucinare è più facile se rendi accogliente l’ambiente… apriti una bella bottiglia del vino che preferisci, metti la musica in sottofondo e lasciati trasportare dal momento e dall’ispirazione.

Pront* a fare la spesa? Prendi la lista (con questa è più facile!) e prova la ricetta 😉

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.