E poi ci sono quelle giornate che alle 15 di pomeriggio hai già voglia fosse sera ,hai già voglia di andare a letto…….ma non è cosi!
Lavatrice da stendere e rifare, lavastoviglie da svuotare, aspirapolvere da passare, ma cosa più importante, piccole pesti da andare a recuperare all’asilo.
Non so voi, ma quando io sono stanca morta a causa del lavoro, più il sonno che incombe, bé con i bimbi ho veramente poca pazienza, e riuscire a trovare qualcosa da fare per tenerli occupati fino a cena senza troppi litigi non sempre è facile e lasciarli davanti alla tv a rincitrullirsi onestamente ancora non mi va.
Le giornate questa settimana sono state bellissime,e noi abbiamo approffitato per giocare in giardino, e fino a li tutto liscio, ma quando si rientra in casa parte il delirio (soprattutto il più piccolo Jacopo, ultimamente è una frigna e un caga cazzo di prima categoria) ecco che allora scatta il piano di salvezza……..CUCINARE.
Metterli a cucinare è una di quelle cose che entrambi fanno volentieri, ovviamente anche qui litigano,per il mestolo, per chi deve grattugiare il limone,mettere la farina, aggiungere le uova etc etc , cosi abbiamo iniziato a dividere i compiti e i ruoli, come una vera brigata di cucina.
La ricetta che oggi vi voglio proporre è un plumcake all’arancia, molto soffice, profumato,morbido e salutare, ottimo per colazione, ma anche per una sana merenda.
Preparate gli ingredienti, prendete una bacinella e armatevi di frusta….. siete pronte????
INGREDIENTI:
200 gr farina
150 gr zucchero
2 uova
100 ml olio di semi
250 ml succo di arancia
la buccia grattugiata di 2 arance
una bustina di lievito
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa accendete il forno a 180°
Mettete tutti gli ingredienti in una bacinella e armati di frullatore elettrico amalgamate bene gli ingredienti, il composto dovrà risultare liscio e omogeneo
Versate il composto all’interno di uno stampo da plumcake, mettete in forno
e fate cuocere a 180° per 35/40 minuti
Passato il tempo fate la prova dello stuzzicadente, per verificare la cottura del plumcake
Potete decorare il vostro plumcake con qualche fetta di arancia, precedentemente messa in forno a 190° per circa 20 minuti
Chi vuole una fetta????
alla prossima ricetta
Silvia
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!