QUINOA CON FETA ZUCCHINE E POMODORI

Al primo accenno di sole tiepido, ecco che subito scatta la voglia di un piatto fresco unico, un mix di sapori freschi e accoglienti. Oggi ti propongo questa semplice e veloce insalatona.


INGREDIENTI PER 2 PERSONE :

  • 160 gr di quinoa
  • 2 zucchine medie lavate e tagliate a rondelle
  • 250 gr feta tagliata a cubetto
  • 200 gr pomodori ciliegino lavato e tagliato a metà
  • sale
  • olio al basilico o olio evo

PROCEDIMENTO :

  • metti la quinoa cruda in uno scolapasta dalla maglia sottile, e sciacquala sotto l’acqua fredda corrente
  • versa la quinoa in una pentola di medie dimensioni, copri bene di acqua
  • metti la pentola nel fuoco e fai bollire per circa 20 minuti
  • scola la quinoa
  • cuoci le zucchine in una padella con un filo di olio e sale
  • in un piatto metti una parte di quinoa, aggiungi le verdure e la feta
  • aggiungi poco sale ai pomodori, condisci con olio al basilico o semplice olio evo
  • servi

OLIO AL BASILICO: lava alcune foglie di basilico (10) , tampona le foglie con carta da cucina assorbente, metti le foglie in un contenitore stretto e alto e versa un po’ di olio evo. Con un mixer a immersione frulla bene le foglie. Ritira l’olio al basilico in un contenitore di vetro , aggiungi altro olio e conservalo in frigo. Utilizzalo ogni qual volta hai voglia di insaporire un tuo piatto.

COTTURE ANTICIPATE IN QUESTO PIATTO: puoi cuocere la quinoa due giorni prima, scolata e conservata in un contenitore chiuso ermeticamente , se utilizzi un contenitore per il sottovuoto i giorni di anticipo arrivano a tre. Zucchine puoi farle già tagliate e conservale sottovuoto anche per 5 giorni, se vuoi cuocerle prima tieni presente che cotte , in frigo durano massimo due giorni sempre conservate in modo corretto. Entrambi gli alimenti vanno messi in frigorifero quando sono freddi.

Questo piatto è ottimo anche come idea pranzo da portare in ufficio.

SCARICA QUI IL PDF DELLA RICETTA

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.