, ,

PRIMI E SECONDI PIATTI VELOCI ED ECONOMICI

5 ricette per risparmiare e leccarsi i baffi

Il problema più grande è la perdita del valore simbolico dei cibi. Sono diventati commodities, beni di consumo senza anima.
(Carlo Petrini)

In questo articolo parliamo di primi e secondi piatti veloci ed economici ma la verità è che non mi piace utilizzare il termine risparmio in ambito culinario. Preferisco parlare di consapevolezza.

Cosa intendo? Se diventiamo consapevoli di quello che mettiamo nel nostro stomaco e impariamo a organizzarci, il risparmio sarà una conseguenza naturale.

L’ho provato sulla mia pelle: quando mi muovevo del tutto casualmente in cucina, mettendo nel piatto quello che capitava e con il tempo a disposizione sempre molto scarso (e la voglia anche meno), spendevo il doppio di quanto spendo ora.

Il paradosso è che mangiavo peggio e spendevo di più!

Consigli generali di cucina consapevole

Quindi, prima di passare alle 5 ricette di primi e secondi piatti veloci ed economici (meno di 3 euro a porzione!), ecco qualche tip generale:

. scegli frutta e verdura di stagione – paghi meno e dai al tuo corpo quello che gli serve in quel preciso periodo dell’anno

. se ne hai l’occasione, compra sfuso

. abbonda con i legumi: fanno benissimo e costano poco!

. aiutati con erbe aromatiche e spezie per dare sapore ai tuoi piatti, praticamente gratis

. usa le basi!

. crea il tuo menù settimanale per fare la spesa in modo mirato

5 piatti veloci ed economici

Basi per questo menù:

  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • Olio evo
  • Sale
  • Acqua

Lunedì.

Pasta con broccoli e noci.

Insalata di finocchio.

Costo per 1 persona:

  • 80g di pasta: €0,15
  • 120g di broccoli: €0,50
  • 2 noci: €0,30
  • 150g di finocchi crudi: €0,99

TOTALE: €1,94

Sugo broccoli e noci:

  • lava il broccolo e lessalo in abbondante acqua 
  • scola il broccolo
  • in una padella versa un filo d’olio evo, metti i broccoli, aggiusta di sale e aggiungi le noci tritate grossolanamente
  • cuoci la pasta e condisci con il sugo di broccoli

Insalata di finocchi:

  • taglia il finocchio con una mandolina
  • lava il finocchio tagliato in acqua, scola e centrifuga
  • metti i pezzi di finocchio in una bowl e condisci con olio evo e sale

Martedì.

Crema di zucca con ceci e speck croccante.

Costo per 1 persona:

  • 100g di zucca: €0,15
  • 40g di ceci cotti : €0,22 
  • 2 fette di speck: €0,50

TOTALE: €0,87

Crema di zucca con ceci e speck croccante:

  • elimina la buccia della zucca 
  • taglia la zucca in pezzi
  • metti la zucca in una pentola e copri con acqua
  • fai bollire fino a quando non è ben cotta, frulla
  • taglia le fette di speck a julienne e passale in padella a temperatura alta per alcuni minuti
  • scola i ceci
  • servi la crema di zucca con i ceci sopra e lo speck croccante

Mercoledì.

Lenticchie al curry con riso basmati.

Costo per 1 persona:

  • 60g di lenticchie secche: €0,45
  • Curry q.b.
  • 100 g Riso basmati: 0,45€

TOTALE: €0,90

Lenticchie al curry con riso basmati:

  • in una pentola metti un filo d’olio evo e un trito di carote e cipolla, aggiungi un cucchiaino di curry e fai leggermente soffriggere
  • aggiungi le lenticchie e copri con acqua, fai cuocere per circa 20/25 minuti
  • in una pentola cuoci il riso basmati in abbondante acqua salata per 10 minuti
  • scola il riso
  • servi il riso basmati con le lenticchie

Giovedì.

Cous cous con merluzzo e olive.

Insalata di radicchio tardivo.

Costo per 1 persona:

  • 60g di cous cous: €0,25
  • 150g di merluzzo: €2,17
  • 40g di olive: €0,64
  • 80g di radicchio: €0,80

TOTALE: €3,86

Cous cous con merluzzo e olive + insalata di radicchio:

  • cuoci il merluzzo a vapore per circa 15 minuti
  • cuoci il cous cous in acqua salata per 4 minuti
  • aggiungi il merluzzo e le olive al cous cous 
  • mescola bene e aggiusta di sale se necessario
  • taglia il radicchio a julienne, lavalo in abbondante acqua 
  • scola il radicchio e centrifugalo
  • disponi il radicchio in una bowl e condisci con olio sale e aceto balsamico (facoltativo)

Venerdì.

Frittata con verza.

Costo per 1 persona:

  • 2 uova: €0,72
  • 100g verza: €0,15

TOTALE: €0,87

Frittata con verza:

  • taglia la verza a julienne, lavala e centrifugala
  • in una padella versa un filo d’olio evo , aggiungi la verza e il sale e fai cuocere per circa 15 minuti
  • in una piatto fondo rompi le uova, aggiungi il sale e sbatti con una forchetta
  • aggiungi le uova alla verza
  • copri con un coperchio e fai cuocere per circa 10/15 minuti

E se vuoi altri spunti per usare i legumi – che sono eccezionali per il loro rapporto costo/salute – è uscito LeguGnam in versione eBook!

2 commenti
    • bettiol silvia
      bettiol silvia dice:

      Ciao Lucia, si se preferisci puoi inserire il quantitativo di ceci nella crema di zucca e frullare tutto assieme.

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.