RISOTTO AL VALPOLICELLA E MANDORLE
Il vino è un composto di umore e luce.
Amo follemente i rossi corposi, e i bianchi fermi. Ho voluto unire questo strepitoso vino Veneto, precisamente Veronese, con uno dei prodotti ortofrutticoli del sud Italia, la mandorla. Mi piace creare questi incontri culinari, far abbracciare e unire in un piatto nord e sud.
La ricetta è molto semplice e facile da realizzare, il risultato sorprendente, ora spetta a te metterti ai fornelli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE :
- 320 gr di riso vialone nano
- 1/2 cipolla tritata
- 100 gr mandorle tritate grossolanamente
- 1,5 lt brodo vegetale ( cipolla – carota)
- 1 bottiglia di Valpolicella ( un po’ per il riso, il resto da gustare assieme al risotto )
- 40 gr burro
- 50 gr parmigiano grattugiato
- sale
PROCEDIMENTO:
- In una pentola fai tostare il riso, bagna con il Valpolicella , fai evaporare, aggiungi un altro mezzo bicchiere di vino , fai evaporare
- Togli il riso dalla pentola e mettilo per il momento in un piatto
- Nella pentola dove hai tostato il riso, versa un filo d’olio evo, la cipolla e fai soffriggere leggermente ( in questo modo anche la cipolla , raccoglie il gusto del vino )
- Aggiungi il riso alla cipolla e inizia la cottura del risotto, aggiungendo un po’ di brodo alla volta
- Cuoci per circa 15 minuti
- A metà cottura , aggiungi un bicchiere di Valpolicella e 50 gr di mandorle tritate
- Quando il risotto è cotto, spegni il fuoco, e manteca con burro e formaggio
- Aggiusta di sale
- Servi il risotto con il resto di mandorle tritate sopra
LO SAI CHE IL RISOTTO PUOI REALIZZARLO IN ANTICIPO????
Si lo so ti può sembrare strano, ma è cosi! Tosta il riso, bagna con brodo o vino bianco ( scegli tu ) e fai evaporare, metti il riso in un piatto piano, e allargalo in modo che si raffreddi velocemente.
In questo modo riduci notevolmente i tempi di cottura. Procedi come un normale risotto, aggiungi il condimento e cuoci per circa 10 minuti. Se hai ospiti a cena, ma anche se desideri realizzare un buon risotto durante la settimana, segui questo mio consiglio, non te ne pentirai.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!