Risotto con curcuma, gamberi e avocado

Non so da voi ma qui oggi siamo in pieno autunno.
Giornata grigia, vento e pioggia.
Mi ero abituata a queste ultime giornate di sole, accompagnate da un leggero venticello di aria fresca
ma ahimè credo saranno le ultime.
Oggi avevo voglia di qualcosa di leggero e gustoso allo stesso tempo.
Ultimamente sono ‘curcuma’ dipendente, la metto ovunque, pasta, quinoa, bulgur, riso, carne, pesce
devo ancora provare a utilizzarla a colazione, ma credo che qualcosa proverò sicuramente.
Prendete nota degli ingredienti, questo risotto è veloce veloce, nutrizionalmente equilibrato, leggero
e mentre lo gustate immaginatevi in una spiaggia di sabbia bianca e fine, con onde leggere che suonano in sottofondo………. insomma sognare non costa nulla, almeno durante i pasti cerchiamo di staccare un po’.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
320 gr riso vialone nano
300 gr di code di gambero
1 avocado piccolo
1/2 spicchio d’aglio
qualche ciuffetto di prezzemolo
curcuma
sale
brodo: acqua , mezza cipolla, gusci gambero
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa pulisci le code di gambero, togli il guscio e praticate un taglio
lungo il dorso ed eliminate l’intestino con l’aiuto di uno stuzzicadenti o coltellino.
Ora prepariamo il ‘brodo’  mettendo a bollire 1lt di acqua con mezza cipolla e i gusti dei gamberi.
Pulite l’avocado, eliminate la buccia esterna, tagliatelo a pezzetti e mettetelo in un mixer
con 1/2 spicchio d’aglio , qualche ciuffo di prezzemolo e un filo d’olio d’oliva, azionate il mixer e frullate per circa un minuto, attenzione non deve diventare una crema.
In una pentola versate un filo d’olio extra vergine di oliva, mettete le code di gambero, mescolate velocemente e aggiungete il riso, fate tostare leggermente, bagnate con poco brodo , fate evaporare
e continuate la cottura con il brodo rimanente per 15/18 minuti.
Circa a metà cottura del riso aggiungete un cucchiaino di curcuma , e un pizzico di sale.
A cottura ultimata aggiustate di sale e aggiungete ancora della curcuma,
se vi piace come sapore e lo volete più giallo.
Spegnete il fuoco e aggiungete l’avocado al vostro risotto, mescolate bene in modo che si amalgami .
Servite

 

 

 

Alla prossima ricetta 
Silvia
2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.