Dal post-it al planner

Sono anni che programmo il menù settimanale così da meglio gestire la lista della spesa e inserire varietà nei pasti. Ho usato fogli excel e post-it, poi a Natale mi hanno regalato il planner. È stato fin da subito la naturale prosecuzione di ciò che facevo prima, ma con molte feature in più. Posso tracciare note e comporre la lista della spesa in man mano che passano i giorni.
Devo ancora strutturarmi per inserire le note e renderle ben visibili, utilizzando colori diversi, ma già così funziona molto bene.
Farei giusto partire la settimana con la domenica o il sabato, siccome sono quelli i giorni in cui faccio la spesa e quindi riparto con il menù, ma è solo abitudine.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.