TORTA DI MELE

In molti mi scrivono privatamente per chiedermi ricette o consigli su piatti o abbinamenti.

La ricetta più richiesta è senza dubbio quella della torta di mele, questa che vi propongo oggi è quella che ‘ spaccio’ maggiormente.

La torta di mele è da sempre credo quel dolce che, inevitabilmente ti riconduce in qualche modo al passato, all’infanzia, alla nonna, è quella coccola che va bene sempre. La puoi mangiare a colazione, assaporare con il tè al pomeriggio, o semplicemente cosi quando si ha voglia di dolce senza grossi sensi di colpa .

INGREDIENTI

  • 2 uova
  • 200 gr zucchero semolato
  • 200 gr farina
  • 200 ml latte
  • 80 ml olio / oppure puoi utilizzare 80 gr di burro sciolto
  • 1 bustina di lievito
  • 800 gr mele ( sbucciate e tagliate a fette)
  • 1 cucchiaino cannella ( facoltativa), se non amate lei aggiungete la buccia di un limone

PROCEDIMENTO

  • Monta le uova con zucchero
  • Aggiungi farina, lievito, cannella
  • Versa latte e olio e amalgama bene
  • Aggiungi una parte di mele nell’impasto
  • Rivesti con la carta forno uno tortiera del diametro di 18/20 cm
  • Versa l’impasto, metti le mele rimanenti sopra
  • In forno a 180° per circa 50 minuti ( forno già in temperatura)
  • Per rendere la superficie della torta bella lucida, sciogli un cucchiaio di confettura di albicocche e con l’aiuto di un pennello per alimenti lucida la superficie della torta. Se non disponi di confettura di albicocche , puoi sciogliere 50 gr di zucchero semolato con 50 gr di acqua , porti a ebollizione e procedi come riportato.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.