Vegan burger

vegan burger

Un super mega vegan burger.

Spesso quando uno sente la parola “vegano” la associa a una cucina  poco piacevole, spenta, noiosa, parte prevenuto e pensa che non sia buona, ma non è cosi. E’ una cucina sana, nutriente, gustosa e io la trovo anche molto colorata.

Questo burger è il giusto compromesso tra piacere e zero sensi di colpa.

INGREDIENTI :

Per 6 panini:

250 gr farina di farro

18 gr lievito madre Molino Rossetto

2 cucchiai olio evo

acqua q.b

8 gr sale/ 5 gr zucchero

Ingredienti per  6 burger:

150 gr quinoa

1 rapa rossa di media grandezza (vanno bene anche quelle già cotte )

125 gr tofu

sale/ semi di sesamo e papavero

Maionese vegan:

50 ml latte di soia

75 ml olio di mais

succo di 1/2 limone

sale/ curcuma/1 cucchiaino di senape

Per farcire il vostro burger vi servono anche 2 carote grandi e 2 foglie di verza

DSC00539_edited

Procedimento :

Per prima cosa iniziamo a preparare i nostri panini, mettete in una ciotola la farina il sale e lo zucchero, mescolate con una forchetta, fate una piccola fontana e metteteci al centro il lievito madre, versate poca acqua tiepida e fate sciogliere il lievito, con l’aiuto di una forchetta mescolate in modo da formare un piccolo composto. Ora unite l’olio evo e versate un’altro po’ di acqua e iniziate a impastare con le mani, il risultato dovrà essere un’impasto liscio e compatto ( io lo impasto per circa 10/15 minuti). Trasferitelo in una bacinella coperto con la pellicola, se l’ambiente risulta troppo freddo, avvolgete la ciotola in una coperta di pile e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.

In una pentola con abbondante acqua già salate fate cucinare la quinoa per circa 20 minuti. Scolatela e fatela raffreddare.

Ora prendete la vostra rapa rossa, tagliatela e pezzetti e frullatela in un mix assieme al tofu.

Mettete quinoa, rapa e tofu in una bacinella, aggiustate di sale, amalgamate gli ingredienti tra loro, se l’impasto risulta troppo molle, aggiungete un cucchiaio di pane grattugiato. Dividete l’impasto in 6 e dategli la forma di un hamburger, passateli nei semi di sesamo e papavero e lasciateli riposare in frigo fino al momento della cottura.

La maionese vegan è molto veloce da preparare , in un frullatore versate il latte di soia ,il succo di limone,un pizzico di sale,un po’ di curcuma e i 2 cucchiaini di senape, azionate il frullatore i versate l’olio di mais a filo molto lentamente, in pochi minuti la vostra maionese sarà pronta.

Pelate le carote e tagliatele a striscioline non troppo sottili. In una placca da forno mettete le carote, un pizzico di sale di sale e poco olio d’oliva, e cucinatele a 180° per circa 15 minuti.

Ok le  basi per il nostro burger sono pronte, possiamo tornare ai nostri panini.

Passate le 2/3 ore di lievitazione, prendiamo la nostra pagnotta, dividiamola in 6 pezzi ,la rimpastiamo e  diamo una forma tonda ai nostri panini, che mettiamo in una placca con carta forno e lasciamo lievitare in forno per un’ora circa. Passato il tempo cucinate a 180° per circa 15/20 minuti.

Cucina anche i burger in forno a 180° per circa 20 minuti.

Ora siamo pronti per preparare questi favolosi burger.

Tagliate il panino a metà, mettete un cucchiaino  di maionese, un pezzo di foglia di verza ( precedentemente lavata), qualche carote, il vostro burger di rapa rossa e quinoa, un’altro po’ di carote , verza e maionese e chiudete.

Il vostro burger è pronto per essere mangiato

burger vegan2

Alla prossima ricetta

Silvia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.