Descrizione
Acquista ora Risotto Perfetto
Scopri come preparare dei Risotti Stellati per te e la tua famiglia
- Modulo 0
- Scoprirai chi sono e cosa imparerai nel corso “Risotto Perfetto”
- Chi sono – 0:27 min.
- Introduzione – 0:50 min
- Scoprirai chi sono e cosa imparerai nel corso “Risotto Perfetto”
- Modulo 1
- Impara scegliere il riso adatto ai tuoi risotti, preparare i brodi come una chef stellata e apprendi come e quando utilizzare gli ingredienti nei tuoi risotti.
- Quale riso utilizzare per creare il risotto perfetto
- Quale riso utilizzare – 3:41 min
- Introduzione Brodo – 1:27 min
- Brodo vegetale – 2:19 min
- Brodo di carne – 2:34 min
- Brodo di pesce – 4:12 min
- Stagionalità e qualità dei prodotti – 2:26 min
- Quando aggiungere gli ingredienti – 9:42 min
- Impara scegliere il riso adatto ai tuoi risotti, preparare i brodi come una chef stellata e apprendi come e quando utilizzare gli ingredienti nei tuoi risotti.
- Modulo 2
- Apprendi le tecniche principali per la preparazione di un risotto ad hoc, dalla tostatura all’impiattamento, inoltre ti svelo il mio segreto per preparare risotti in meno di 12 minuti.
- Perché si tosta il riso – 1:52 min
- Come avviene la tostatura- 5:09 min
- Cottura del risotto -9:49 min
- Mantecatura – 1:14 min
- Mantecatura Burro acido – 9:03 min
- Risotto in anticipo – 4:41 minuti
- Apprendi le tecniche principali per la preparazione di un risotto ad hoc, dalla tostatura all’impiattamento, inoltre ti svelo il mio segreto per preparare risotti in meno di 12 minuti.
- Modulo 3
- Potrai mettere in pratica le tecniche di “risotto perfetto” e preparare ricette gustose assieme a me passo-passo acquisendo una maggiore sicurezza e autonomia nella preparazione dei risotti.
- Video ricetta 1: Risotto Morlacco e prezzemolo – 17:02 min
- Video ricetta 2: Risotto al limone con polvere di liquirizia – 9:16 min
- Video ricetta 3: Risotto al pomodoro e burrata – 16:06 min
- Video ricetta 4: Risotto olive e bottarga – 13:26 min
- Video ricetta 5: Risotto pesto e stracciatella di burrata – 11:13 min
- Video ricetta 6: Risotto lamponi e menta – 12:47 min
- Video ricetta 7: Risotto zucchine e pomodori arrostiti – 15:00 min
- Video ricetta 8: Risotto anice stellato e liquirizia – 11:02 min
- Video ricetta 9: Risotto con broccoli e bottarga – 13:01 min
- Video ricetta 10: Risotto zucca e limone – 14:46 min
- Video ricetta 11: Risotto salsiccia e mela verde – 18:01 min
- Video ricetta 12: Risotto al tè verde e gamberi marinati – 16:25 min
- Video ricetta 13: Risotto al radicchio e gelo di mele – 25:29 min
- Potrai mettere in pratica le tecniche di “risotto perfetto” e preparare ricette gustose assieme a me passo-passo acquisendo una maggiore sicurezza e autonomia nella preparazione dei risotti.
- Bonus
- Trovi il PDF riassuntivo del corso e il ricettario delle 13 ricette con dosi, procedure e tempi di cottura dei risotti preparati assieme nel modulo 3 + 6 ricette bonus da preparare in autonomia e mettere in pratica tutto quello che hai appreso in “Risotto Perfetto” da stampare e avere a portata di mano nella tua cucina.
- File PDF con tutta la parte teorica del corso
- Ricettario con le 13 ricette preparate assieme + 6 ricette da preparare in autonomia
- Trovi il PDF riassuntivo del corso e il ricettario delle 13 ricette con dosi, procedure e tempi di cottura dei risotti preparati assieme nel modulo 3 + 6 ricette bonus da preparare in autonomia e mettere in pratica tutto quello che hai appreso in “Risotto Perfetto” da stampare e avere a portata di mano nella tua cucina.
Federica (proprietario verificato) –
Il corso sulla preparazione dei risotti di Silvia è estremamente ben fatto; chiaro, semplice e metodico. I risultati dopo le repliche dei piatti ( ne abbiamo fatti 3 tipi) sono risultati semplici e di effetto sui commensali avuti a cena. Abbiamo imparato in famiglia la tostatura del riso, mai applicata fino ad ora. Consigliatissimo.
Francesca (proprietario verificato) –
…provato anche questo Corso…dopo aver già usufruito del Corso Metodo Pop.
Silvia si conferma una certezza..sempre professionale, chiara e semplice…accessibile a tutti!Corso davvero ben fatto , in cui si può apprendere facilmente come fare un ottimo risotto!grazie Silvia!
Melissa Saccon (proprietario verificato) –
Risotto stellare !
Il corso di Silvia è ben strutturato, chiaro, semplice, pieno di contenuti, facile da seguire e dura il tempo di una lavatrice. I video di spiegazione sono per lo più brevi, mentre i video delle ricette un po’ più lunghi ma sembra di avere Silvia in cucina con te che ti segue passo passo.
Trovo che il corso sia utile a chi non è una frana in cucina e ha voglia di sperimentare, perché c’è sempre da imparare, e a chi è alle prime armi e non sa da che parte iniziare. Veramente consigliato a tuttə.
Che altro aggiungere ? Oggi a pranzo risotto stellare, ovviamente !
Veronica –
Recensisco il corso con la mia esperienza di primo e risotto post corso provato qualche giorno fa a pranzo con calma.. Ho fatto un risotto alla zucca. Non ho aggiunto altro se non il brodo fatto con bucce di zucca e cipolla e sedano, burro come da indicazioni e parmigiano, aveva un saporeeee 🤤🤤🤤… Io ho sempre fatto il soffritto per dare più sapore e sinceramente ero un po’ scettica nel preparare il risotto senza soffritto ma.. Mi son dovuta ricredere!!! Grazie per questo corso utilissimo, che comunque voglio approfondire ancora di più perché i video li ho guardati uno dietro l’altro molto velocemente!! Se ci dedico maggiore attenzione potrò aprire una risotteria in 3, 2, 1!!! 😂😂😂 💝
Laura –
Ho acquistato questo corso e sono rimasta molto soddisfatta.
Il corso è ben strutturato, le informazioni teoriche si apprendono facilmente e la parte delle video ricette lo trovo di grande aiuto perchè aiuta l’apprendimento.
Per me è stato un corso che mi ha svoltato il mondo del risotto e mi ha dato la possibilità di creare, con ingredienti semplici piatti dal grande risultato finale.
Con questo corso sto scoprendo il gusto “naturale” del riso che fino ad ora era coperto dalle modalità diverse di preparare il risotto.
Ciò che mi è piaciuto di questo corso, ma anche del metodo pop è la possibilità di imparare le basi, i principi per potersi gestire in autonomia e la scoperta, attraverso le ricette proposte da Silvia, di poter creare dei piatti gustosi ottimizzando i tempi.
Un ultimo aspetto , ma non meno importante è la disponibilità e la presenza di Silvia nel caso di dubbi o consigli.