Crostata alle fragole

Un classico per non sbagliare mai

INGREDIENTI PER LA FROLLA

100 gr zucchero di canna grezzo

100 gr burro a temperatura ambiente

1 uovo grande

200 gr farina di farro

buccia di limone grattugiata

un pizzico di sale

500 gr di fragole o altra frutta fresca di stagione

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCERA

6 tuorli d’uovo

45 gr amido di mais

1 bacca vaniglia

500 ml latte

DSC00917

PROCEDIMENTO

Per prima cosa prepariamo la frolla, mettete in una bacinella lo zucchero con il burro tagliato a pezzetti e lavoratelo con le mani finché non sono bene amalgamati tra loro.

Versate ora la farina , l’uovo un pizzico di sale e la buccia di limone grattugiata, impastate gli ingredienti tra loro fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo.

L’impasto ora copritelo con la pellicola e riponetelo in frigo a riposare per circa 20 minuti.

Prepariamo nel frattempo la nostra crema pasticcera.

Mettete a scaldare il latte con la bacca di vaniglia ( incidetela con un coltellino e raschiandola estraete i semi), cosa importante il latte non deve bollire, ma solo essere caldo.

In una ciotola mettete i 6 tuorli con lo zucchero e sbatteteli finché non diventano bianchi e spumosi, a questo punto aggiungete l’amido di mais e amalgamatelo al composto.

Togliete la bacca di vaniglia dal latte , e unite il composto con le uova.

Accendete il fuoco e con una frusta mescolate continuamente finché il composto non inizia ad addensare.

Quando la crema sarà densa spegnete il fuoco e versatela in una ciotola , copritela subito con la pellicola mettendola a contatto con la crema, in questo modo non si formerà nessuna crosticina sulla superficie della nostra crema.

Fatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.

Ora riprendete la vostra pasta frolla, infarinate il piano di lavoro e con ‘aiuto del mattarello stendetela dello spessore di circa 1 cm circa.

Rivestite la vostra tortiera di carta forno e mettete la vostra pasta frolla, cucinate in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti.

Lasciate raffreddare

Mettete la crema pasticcera all’interno della  crostata e decorate con fragole fresche

DSC00932

DSC00944

DSC00950

Alla prossima ricetta Silvia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.