CREMA DI BROCCOLI CON CECI AL CURRY

Una delle cose che mi viene chiesto maggiormente nelle consulenze, riguarda i legumi. Come posso inserirli in menù? Ricette da consigliare? Qualche trucco per farli piacere anche ai bimbi? Richiedono molto tempo di preparazione, tra ammollo e cottura, non ho tutto quel tempo! Ma i legumi in vaso , si possono utilizzare?

Andiamo con ordine. Secondo la piramide alimentare, della dieta mediterranea, i legumi sono un elemento fondamentale, devono essere presenti nel nostro menù settimanale, circa 4-5 volte. Sono tra gli alimenti più versatili, possono essere un primo piatto, un contorno, un secondo, anche tutte e tre le cose assieme. Un consiglio che do sempre in consulenza, è quello di fare uno schema settimanale, e suddividere per le varie giornate i pasti, in questo modo avete sempre ben presente quello che vai a preparare, in questo modo riesci a bilanciare meglio i vari pasti.

Utilizza le spezie, lo stesso piatto, con l’utilizzo di spezie diverse, cambia radicalmente, questo significa meno lavoro , una base unica, ridurre i tempi di preparazione, e quindi più tempo per TE!

Legumi secchi, o già cotti? I legumi secchi hanno maggiori nutrienti, ma i tempi di lavorazione, sono elevati, soprattutto se si lavora e si rientra a tarda sera. Quindi ok i legumi in vaso già cotti, hanno un livello di nutrienti leggermente minore rispetto agli altri, ma fanno bene lo stesso, e cosa importante sono subito disponibili per le vostre ricette.

Come posso proporre i legumi ai miei figli? Non sono un medico, ne una nutrizionista, ma posso dire , che in dosi ridotte ( ovviamente) già dallo svezzamento li puoi introdurre. Come crema , frullati assieme ad altre verdure, ad esempio una crema di zucchine con all’interno dei ceci, frullate tutto e la fate assaggiare ai vostri bimbi. Crea degli hamburger con i legumi, giocando e inserendo altre verdure che già conosce ed apprezza. Ultimo consiglio che mi sento di darti, è provate provate provate. Non mollare alla prima volta, cambia legume, cambia modo, ma riproponi i legumi.

Oggi ti lascio la ricetta di questa buonissima Crema di Broccoli, con ceci al curry, gli ingredienti sono per quattro persone.

INGREDIENTI:

  • 600 gr broccoli
  • 3 patate medie
  • 1.3 lt acqua o brodo vegetale
  • 300 gr ceci
  • sale
  • curry q.b

PROCEDIMENTO:

  • lava e pulisci i broccoli, taglia le cime
  • sbuccia le patate, e tagliale a pezzetti
  • in una pentola di medie dimensioni inserisci le cime dei broccoli, le patate, versa l’acqua e fai bollire per circa 20/25 minuti, aggiungi il sale
  • le verdure dovranno essere belle cotte
  • scola i ceci e passali in padella con un filo d’olio evo , il curry e un pizzico di sale
  • se hai a disposizione il forno a microonde, metti i ceci in un piatto, aggiungi sale, un filo d’olio, il curry, mescola e scaldali nella funzione grill per 4 minuti circa
  • con un frullatore a immersione, frulla la crema di broccoli e patate
  • servi la crema con alcuni cucchiai di ceci, e un filo d’olio evo
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.