CREMA DI FAGIOLI NERI E QUINOA

Quale è il cereale che utilizzi di solito per arricchire le tue creme , zuppe? Ho sempre apprezzato e utilizzato molto , orzo e farro. Ammetto che la quinoa l’ho spesso associata alle insalatone, sia in estate che in inverno, poi ho deciso di provarla con questa crema di fagioli, credimi se ti dico , che il bis è assicurato.

Quanti tipi di quinoa esistono? Cos’è la quinoa? Caratteristiche?

In commercio puoi trovare maggiormente questi tre tipi di quinoa, nera, rosso e gialla , ma in natura esistono più di 200 varietà. E’ un alimento privo di glutine, quindi molto utilizzato da chi ha intolleranze alimentari, ricco di carboidrati complessi , ha un’elevato contenuto di proteine e, non contiene colesterolo.

Perché ti consiglio di iniziare a introdurla nel tuo menù settimanale?

Per prima cosa non ha bisogno di stare in ammollo, basta una sciacquata veloce prima di metterla in pentola, apporta numerosi benefici a livello nutrizionale, è versatile si presta bene per insalate, creme, zuppe, ma anche in piatti dolci. Cottura? La cuoci direttamente in acqua , con il metodo della bollitura, pronta in massimo 20 minuti.

Ora veniamo alla ricetta di oggi.

INGRDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 200 gr fagioli neri secchi ( vanno messi a bagno il giorno prima , ti consiglio di cambiare l’acqua di ammollo almeno due volte )
  • 3 patate medie sbucciate e tagliate in pezzi
  • 1 cipolla tagliata in pezzi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1,5 lt acqua
  • sale
  • 150 gr quinoa
  • olio evo

PROCEDIMENTO:

  • In una pentola di medie dimensioni, metti un filo d’olio evo , la cipolla in pezzi e lo spicchio d’aglio schiacciato
  • Fai soffriggere per alcuni minuti
  • Versa i fagioli precedentemente messi a bagno e scolati dall’acqua dell’ammollo
  • Unisci le patate e l’acqua
  • Cuoci per circa 1 ora e mezza a fuoco medio , devono bollire lentamente
  • Aggiusta di sale
  • Quando i fagioli sono ben cotti, (per verificare se sono ben cotti , con il dorso di un cucchiaio schiaccia un fagiolo sul lato interno della pentola, se si spappola è ok ) togli la pentola dal fuoco e frulla tutto con un mixer a immersione
  • Riponi la pentola sul fuoco, versa la quinoa e cuoci per circa 15 – 20 minuti ( nella confezione del prodotto solitamente trovi il tempo di cottura , che comunque varia in base alla varietà, maturazione del cereale)
  • Servi la Crema di Fagioli neri e quinoa , con un filo d’olio evo a piacimento

P.S il giorno dopo è ancora più buona

Posso congelare la crema ? Certamente, la puoi congelare, in questo caso ti consiglio di metterla in contenitori di vetro o plastica per microonde, in questo modo , se vai di fretta, o arrivi tardi a casa in pochi minuti di microonde è fumante nel piatto. Se non hai il microonde, non avere paura , ci metti qualche minuto in piu’ per riscaldarla.

N.B non scongelare mai un prodotto a temperatura ambiente, è pericoloso. Puoi utilizzare il microonde, cuocerlo da congelato, riporlo in frigo la sera prima. Nel mio Planner ho approfondito questo aspetto molto importante.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.