SPAGHETTI CON ZUCCA E PISTACCHIO

SPAGHETTI ZUCCA E PISTACCHIO

Se mi segui da tempo, sai quanto per me è importante ottimizzare il tempo che trascorri in cucina, e le varie preparazioni che fai. Le ricette che condivido con te, sono pensate su questa base, si perché quando ti metti ai fornelli e inizi a preparare, la cosa che devi imparare a fare è proprio questa. Una base di ricetta, in questo caso con la zucca, che puoi utilizzare per altre preparazioni. Questo significa che in una sola volta, riesci a preparare basi per altri piatti che puoi realizzare.

Perché lavorare in questo modo?

Parto da questo esempio, oggi prepariamo la zucca, quindi per logica tu per questa preparazione utilizzi ( solo per mondarla ) tagliere e coltello. Il tempo che impieghi per pulire e tagliare 500 gr di zucca, è relativamente inferiore se la quantità di zucca fosse 1 kg. Perché allora non pulirla già tutta? Avere una base pronta , accorcia i tempi per le altre preparazioni, riduce la quantità di attrezzature da lavare, questo significa meno lavastoviglie, e di conseguenza risparmio energetico, nonché economico.

TU PUOI SCIEGLIERE!

Puoi scegliere di cuocerla tutta , e fare delle porzioni di sugo già pronto per altri piatti di pasta, riso, o per farcire torte salate. Oppure puoi scegliere di tenerla cruda già tagliata e conservarla in frigo o congelatore. Il consiglio che mi sento di darti è di metterla via già cotta, se però non hai il tempo necessario per effettuare la cottura, opta per dei sacchetti sottovuoto, risparmi spazio, e migliori anche la conservazione del prodotto.

Esecuzione della ricetta

INGREDIENTI PER 4 PERSONE :

  • 400 gr di zucca pulita e tagliata a cubetti
  • olio evo
  • sale
  • 1/2 cipolla tritata ( bianca o dorata) non sto a sindacare su questo , è una cipolla e non altera la riuscita del piatto
  • 50 gr di pistacchi puliti tritati grossolanamente ( anche in questo caso, se hai figli e vuoi renderli partecipi alla preparazione , vai, fai sgusciare anche 100 gr di pistacchi, quelli che non utilizzi sono pronti per la prossima volta)
  • 320 gr di spaghetti

PROCEDIMENTO:

  • In una padella versa un filo d’olio evo, aggiungi la cipolla tritata e fai appassire ( puoi aggiungere anche un po’ di acqua, 2-3 cucchiai)
  • Ora versa la zucca tagliata e fai cuocere con il coperchio per circa 15 minuti, aggiusta di sale
  • La zucca deve risultare ben cotta, come una crema
  • Cuoci la pasta in acqua salata per il tempo indicato nella confezione
  • Scola la pasta, spadella e aggiungi la granella di pistacchio
  • Servi
  • Per rendere gli spaghetti belli cremosi, come se facessero l’amore con il sugo di zucca, aggiungi un po’ di acqua di cottura della pasta, l’amido che è presente lega ulteriormente. Spadella con il fuoco bello vivo.

N.B questo sugo lo puoi utilizzare anche per realizzare un Risotto con Zucca e Pistacchi, il procedimento è lo stesso. Unica differenza alla fine devi mantecare il risotto con burro e formaggio .

Hai già l’abitudine ad utilizzare questo metodo per organizzare i tuoi pasti ? Come hai iniziato ?

Se ancora non lo utilizzi , o conosci, c’è qualcosa che ti blocca o frena dal provare?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.