INSALATA DI FARFALLE CON CECI, VERDURE E GAMBERI #ilmiopicnic

#ilmiopicnic

La primavera ormai è alle porte, l’inverno piano piano ci sta’ salutando regalandoci qualche giornata qui al nord di sole, e con il sole arriva subito la voglia di lunghe passeggiate, gite fuori porta e pranzi all’aperto.

Adoro tutto questo, mi riporta all’infanzia, a quando i miei genitori organizzavano le gite di domenica con i miei zii e cugini, le dolomiti erano la nostra meta preferita, ad un’ora di strada da casa.

Sorrido pensando a tutto il cibo che ci portavamo, potevamo sfamare un’esercito tranquillamente, pasta, verdura,frutta, la carne non poteva ASSOLUTAMENTE mancare, mio padre senza carne e senza pane non puo’ stare neanche un giorno.

Con questa ricetta partecipo al contest #ilmiopicnic delle CONSERVE DELLA NONNA, ho scelto di fare un’insalata di pasta fredda, la trovo ideale per un pic-nic , veloce e facile da preparare, grazie anche ai ceci gia’ cotti e pronti per essere utilizzati.

INGREDIENTI PER 4 VASETTI

300 gr di farfalle

1 vasetto di ceci giganti LE CONSERVE DELLA NONNA

2 zucchine

2 carote medie

30 gamberi

1/2 cucchiaino di curcuma

olio evo

Brandy

PROCEDIMENTO

-Sgusciate, lavate e togliete il filo intestinale dei gamberi

-Lavate le zucchine e tagliatele a julienne

-Pelate le carote, lavatele e tagliatele a julienne

-In una padella con un filo d’olio evo fate saltare le verdure a fuoco vivo per circa 5 minuti e salate. Mettetele in un piatto

-Nella stessa padella versate un’altro filo d’olio evo e fate saltare i gamberi bagnandoli con un filo di Brandy, salateli

-Fate bollire l’acqua della pasta con 1/2 cucchiaino si curcuma, che vi aiuterà a dare un bel colore giallo alle vostre farfalle, salate l’acqua e cucinate la pasta per il tempo indicato.

-Scolate i ceci giganti

-Quando la pasta sarà cotta scolatela e raffreddatela sotto l’acqua fredda, fatela sgocciolare per bene

-Condite la pasta con i Ceci , le verdure, i gamberi e un filo d’olio.

-Mettete la pasta dei vasetti, e servite

 

BUON PIC-NIC

Alla prossima ricetta

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.